Home
Aree di attività
Consulenze e pareri
Servizi on line
Pubblicazioni
Newsletter
Notizie
Focus
Links
Eventi
Blog
FAQs
Documenti
E-learning
Humour
Gestione iscrizione
Lista Blog
Visualizza tutti gli Accessi Recenti
Eurolegal.it Blog
Dalla parte dei consumatori
Archivio Blog
Archivio
<
giugno 2010
>
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Mensile
maggio 2014
aprile 2014
gennaio 2014
dicembre 2013
ottobre 2013
settembre 2013
luglio 2013
giugno 2013
maggio 2013
aprile 2013
marzo 2013
febbraio 2013
gennaio 2013
dicembre 2012
novembre 2012
ottobre 2012
settembre 2012
luglio 2012
giugno 2012
maggio 2012
aprile 2012
marzo 2012
febbraio 2012
gennaio 2012
dicembre 2011
novembre 2011
ottobre 2011
settembre 2011
agosto 2011
luglio 2011
giugno 2011
maggio 2011
aprile 2011
marzo 2011
febbraio 2011
gennaio 2011
dicembre 2010
novembre 2010
ottobre 2010
settembre 2010
agosto 2010
luglio 2010
giugno 2010
maggio 2010
aprile 2010
marzo 2010
febbraio 2010
gennaio 2010
dicembre 2009
ottobre 2009
settembre 2009
giugno 2009
marzo 2009
gennaio 2009
dicembre 2008
giugno 2008
febbraio 2008
dicembre 2007
settembre 2007
luglio 2007
giugno 2007
aprile 2007
dicembre 2006
Disclaimer
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità; non può pertanto considerarsi una testata giornalistica, nè un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001 (Legge Urbani).
English (United States)
Français (France)
العربية (الأردن)
Deutsch (Deutschland)
Čeština (Česká Republika)
Dansk (Danmark)
Português (Portugal)
Svenska (Sverige)
Ελληνικά (Ελλάδα)
Magyar (Magyarország)
Русский (Россия)
Español (España)
Polski (Polska)
한국어 (대한민국)
Italiano (Italia)
Registrazione
|
Login
|
sabato 16 febbraio 2019
Homepage
PEC
Areas of practice
Law
Economics
Engineering
Advice and opinions
On-line services
Law
Economics
Engineering
E-learning
WebTV
Publications
Training courses
Civil law
Labour law
Pro bono
EU law
Ethics
Privacy
News
Events
Blog
Vcard
Accessi blog più recenti
Il gruppo art.29 si esprime sul "behavioural advertising" in rete
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
27/06/2010 2.40
Emesso il
parere 2/2010
avente ad oggetto le modalità e le cautele per la diffusione della c.d. "pubblicità comportamentale" (quella che adopera tecniche di tracciamento dei siti visualizzati dagli utenti per ricavare una profilazione degli stessi e le loro preferenze da consumatori). E' stato ribadito il principio dell'opt-in (ovvero della necessità di un consenso preventivo espresso consapevolmente dagli utenti) per il trattamento dei dati per tali finalità, ed i network pubblicitari sono stati esortati a mettere a disposizione degli utenti strumenti che rendano visibili le informazioni monitorate.
I contributi per l'acquisto dei decoder sono aiuti di Stato illegittimi
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
16/06/2010 15.35
E' quanto ha stabilito il Tribunale di Lussemburgo, con la
sentenza
resa oggi dalla Seconda Sezione nella causa T‑177/07; è stato respinto il ricorso di Mediaset S.p.a. che richiedeva di annullare la decisione con cui la Commissione Europea imponeva all'Italia di recuperare dai beneficiari gli importi per gli incentivi concessi agli utenti nel 2004 e nel 2005 per l'acquisto ed il noleggio di decoder in vista del passaggio al digitale terrestre.
Il gruppo Art.29 interviene ancora sulla data retention dei motori di ricerca
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
27/05/2010 7.17
Riprendendo quanto già scritto nel
parere 1/2008
il gruppo Art.29 ha sollecitato (con una
public letter
inviata anche alla US Federal Trade Commission ed alla DG Giustizia e Diritti fondamentali UE) ai maggiori motori di ricerca (Google, Microsoft e Yahoo) una drastica riduzione dei tempi di conservazione dei dati raccolti durante le
queries
di ricerca degli utenti (che non dovrebbero superare i sei mesi).
Presentata dal Commissario Kroes l'agenda digitale per l'Europa
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
21/05/2010 14.01
Lo trovo un ottimo
programma
. Da realizzare assolutamente nei tempi previsti per rilanciare l'economia UE, creare nuovi e più efficienti servizi per i cittadini europei e consolidare la fiducia nella loro identità europea ed il loro senso di appartenenza ad una forte entità sovranazionale capace di guardare oltre gli immediati interventi per la stabilità della moneta unica e porre le basi "digitali" per un vero mercato unico.
L'Eurozona deve avere un vero mercato unico con alta mobilità delle risorse
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
17/05/2010 18.15
Segnalo un interessantissimo
rapporto
redatto dall'ex commissario Mario Monti su incarico del Presidente della Commissione Barroso. La crescita economica nell'Unione non può essere spinta né dai bilanci pubblici, né dalla politica monetaria; occorre sfruttare il potenziale tuttora inespresso di un mercato veramente integrato, capace di generare produttività e competitività. Dopo tante energie dedicate alla moneta, all'allargamento, al Trattato di Lisbona, l'Europa ha bisogno di un'iniziativa politica unanimemente condivisa per rafforzare il pilastro portante della costruzione.
Lo streaming è disciplinato dall'art.80 2° comma lett.c. della L.633/1941
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
11/05/2010 19.18
Lo ha stabilito il
Tribunale di Milano
con
sentenza n.4549/2010
nel caso Mina (Anna Mazzini) c/ Fastweb S.p.a. e Rai S.p.a.
La Sezione specializzata in diritto industriale del detto Tribunale ha infatti sancito, nel solco già tracciato dal Tribunale di Roma (ord.21.1.2008), che: "gli atti di messa a disposizione
on demand
che costituiscono una comunicazione al pubblico (fra cui il c.d.
streaming
) vengono disciplinati dall'art.80.2 lett.c l.a. in maniera omogenea rispetto alla diffusione televisiva via etere ed alla comunicazione via satellite".
Consultazione on line dello stato di alcune cause dinanzi al Giudice di pace
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
08/05/2010 14.55
Il ministro Alfano annuncia i nuovi servizi di consultazione on line, raggiungibili dal sito
gdp.giustizia.it
, per alcune tipologie di cause dinanzi ai Giudici di pace.
Negli approfondimenti il
video
della presentazione dell'iniziativa.
Inoltre...
Inaugurato il servizio di posta elettronica certificata per i cittadini
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
26/04/2010 21.02
E' partito oggi il
servizio CEC-PAC
fornito gratuitamente ai cittadini dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione per dialogare con le diverse P.A.
Negli approfondimenti il
video
della conferenza-stampa di presentazione.
Inoltre...
Ricerca Blog
Tutti i Blog
Eurolegal.it Blog
Dalla parte dei consumatori
Parole chiave
Frase
Modalità d'uso
Chiunque può accedere al blog per
leggere
i post.
Questi sono visualizzati in ordine cronologico; quello più in alto nella prima pagina è il più recente.
Nella pagina iniziale sono mostrati, oltre ai
titoli
dei post, dei brevi
sunti
del loro contenuto; per visualizzare gli
approfondimenti
dei post occorre cliccare sul link "
Inoltre...
".
Per leggere i post scritti in un determinato giorno si può utilizzare il
calendario
nella colonna di sinistra; per leggere i post scritti in un mese si può accedere all’
archivio mensile
, sempre nella colonna di sinistra; per leggere solo i post di un determinato blog, basta cliccare sul relativo titolo indicato nella
lista
.
Per scrivere un
commento
o un
articolo
è necessario registrarsi.
Altri Blog consigliati
Acquis Group
Conflict of laws .net
Diritti d'Europa
Diritti umani in Italia
ECHR Blog
EDRI - Digital Civil Rights in Europe
Electronic Journal of Comparative Law
EUobserver
EurActiv.com
Europarl TV
Europarlamento24
European Area of Freedom Security & Justice
Europeanrights.eu
Eurozine
Foro Europa
Generazione Zero Italia
Human Rights Europe
Jean Monnet Program
Press Europ
Strasbourg Observers
Study Group on a European Civil Code
Unilex
Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani
Copyright © 2001-2018 Studio legale Colaluce. VAT: IT 02145500720 - All rights reserved.
|
Condizioni d'Uso
|
Dichiarazione per la Privacy