Home
Aree di attività
Consulenze e pareri
Servizi on line
Pubblicazioni
Newsletter
Notizie
Focus
Links
Eventi
Blog
FAQs
Documenti
E-learning
Humour
Gestione iscrizione
Lista Blog
Visualizza tutti gli Accessi Recenti
Eurolegal.it Blog
Dalla parte dei consumatori
Archivio Blog
Archivio
<
ottobre 2009
>
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
Mensile
maggio 2014
aprile 2014
gennaio 2014
dicembre 2013
ottobre 2013
settembre 2013
luglio 2013
giugno 2013
maggio 2013
aprile 2013
marzo 2013
febbraio 2013
gennaio 2013
dicembre 2012
novembre 2012
ottobre 2012
settembre 2012
luglio 2012
giugno 2012
maggio 2012
aprile 2012
marzo 2012
febbraio 2012
gennaio 2012
dicembre 2011
novembre 2011
ottobre 2011
settembre 2011
agosto 2011
luglio 2011
giugno 2011
maggio 2011
aprile 2011
marzo 2011
febbraio 2011
gennaio 2011
dicembre 2010
novembre 2010
ottobre 2010
settembre 2010
agosto 2010
luglio 2010
giugno 2010
maggio 2010
aprile 2010
marzo 2010
febbraio 2010
gennaio 2010
dicembre 2009
ottobre 2009
settembre 2009
giugno 2009
marzo 2009
gennaio 2009
dicembre 2008
giugno 2008
febbraio 2008
dicembre 2007
settembre 2007
luglio 2007
giugno 2007
aprile 2007
dicembre 2006
Disclaimer
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità; non può pertanto considerarsi una testata giornalistica, nè un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001 (Legge Urbani).
English (United States)
Français (France)
العربية (الأردن)
Deutsch (Deutschland)
Čeština (Česká Republika)
Dansk (Danmark)
Português (Portugal)
Svenska (Sverige)
Ελληνικά (Ελλάδα)
Magyar (Magyarország)
Русский (Россия)
Español (España)
Polski (Polska)
한국어 (대한민국)
Italiano (Italia)
Registrazione
|
Login
|
sabato 16 febbraio 2019
Homepage
PEC
Areas of practice
Law
Economics
Engineering
Advice and opinions
On-line services
Law
Economics
Engineering
E-learning
WebTV
Publications
Training courses
Civil law
Labour law
Pro bono
EU law
Ethics
Privacy
News
Events
Blog
Vcard
Accessi blog più recenti
Il Consiglio dei Ministri approva il testo del decreto legislativo
sulla mediazione civile e commerciale
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
29/10/2009 17.43
Viene data attuazione alla delega di cui all'art.60 della L.69/2009 ed alla
direttiva 2008/52/CE
. Il testo è
qui
. Negli approfondimenti il
video
della presentazione del testo da parte del Guardasigilli Alfano.
Inoltre...
La posizione di Google sul caso Google-books
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
11/09/2009 13.26
David Drummond
, Google's Senior VP for Corporate Development and Chief Legal Officer, testifies before the House Judiciary Committee at a September 10, 2009 hearing on "Competition and Commerce in Digital Books" and the
Google Books settlement
. Topics of discussion include how the settlement will equalize access to information, fair use and copyright law precedents, and our commitment to an open and competitive market for digital books.
Inoltre...
Programma comunitario pluriennale per la protezione dei bambini
che usano internet e altre tecnologie di comunicazione
(Safer Internet)
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
13/06/2009 14.13
"Safer Internet" persegue quattro linee di azione: a) la sensibilizzazione del pubblico; b) la lotta contro i contenuti illeciti e i comportamenti dannosi o pericolosi in linea; c) la promozione di un ambiente in linea più sicuro; d) la creazione di una base di conoscenze.
A questo
link
il testo dell'avviso pubblicato sulla GUUE C132 dell'11/06/2009 per la presentazione di proposte nell'ambito del programma.
Inoltre...
Security and fundamental rights on the Internet
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
28/03/2009 21.00
Approvata al Parlamento di Strasburgo la proposta di Stavros Lambrinidis sul rafforzamento della sicurezza e delle libertà fondamentali su Internet.
Il testo della raccomandazione UE è a questo
link
.
Negli approfondimenti il video della conferenza stampa.
Inoltre...
Il protocollo per l'innovazione digitale della giustizia
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
05/01/2009 11.56
Interessante
iniziativa
dei ministri Angelino Alfano e Renato Brunetta che prevede l'attuazione di: a) notificazioni telematiche delle comunicazioni e degli atti processuali ad Avvocati e ausiliari del giudice, in attuazione dell'art. 51 della Legge 6 agosto 2008, n. 133; b) rilascio telematico di certificati giudiziari e aumento degli sportelli sul territorio dove gli utenti possono richiedere i certificati; c) trasmissione telematica delle notizie di reato tra forze di polizia e procure della Repubblica; d) registrazione telematica degli atti giudiziari civili presso l'Agenzia delle Entrate; e) accesso pubblico via rete alle sentenze ed ai dati dei procedimenti, in attuazione del Codice dell'Amministrazione Digitale.
Sembra un buon programma, almeno per iniziare il processo di semplificazione dello svolgimento delle attività non di concetto degli operatori della Giustizia.
Inoltre...
10.12.1948 - 10.12.2008 - Universal Declaration of Human Rights
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
09/12/2008 21.24
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani firmata a Parigi ed approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite compie 60 anni. Un video per celebrarne l'anniversario.
Inoltre...
Direttiva 2008/52/CE relativa alla mediazione in materia civile e commerciale
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
06/06/2008 16.49
Lo scopo della
direttiva
è quello di facilitare l'accesso alla risoluzione delle controversie e di promuoverne la composizione pacifica, incoraggiando il ricorso alla mediazione e garantendo un'efficace relazione tra mediazione e procedimenti giudiziari. La direttiva dovrà essere recepita nelle legislazioni nazionali entro 36 mesi. Gli Stati Membri dovranno decidere se limitare l'attuazione della direttiva ai soli casi transfrontalieri o se applicare le disposizioni della direttiva anche ai casi interni.
La commissione europea sanziona nuovamente Microsoft
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
29/02/2008 19.49
Dovrà pagare una multa di 899 milioni di Euro per non aver rispettato la condanna antitrust del 2004.
Inoltre...
Ricerca Blog
Tutti i Blog
Eurolegal.it Blog
Dalla parte dei consumatori
Parole chiave
Frase
Modalità d'uso
Chiunque può accedere al blog per
leggere
i post.
Questi sono visualizzati in ordine cronologico; quello più in alto nella prima pagina è il più recente.
Nella pagina iniziale sono mostrati, oltre ai
titoli
dei post, dei brevi
sunti
del loro contenuto; per visualizzare gli
approfondimenti
dei post occorre cliccare sul link "
Inoltre...
".
Per leggere i post scritti in un determinato giorno si può utilizzare il
calendario
nella colonna di sinistra; per leggere i post scritti in un mese si può accedere all’
archivio mensile
, sempre nella colonna di sinistra; per leggere solo i post di un determinato blog, basta cliccare sul relativo titolo indicato nella
lista
.
Per scrivere un
commento
o un
articolo
è necessario registrarsi.
Altri Blog consigliati
Acquis Group
Conflict of laws .net
Diritti d'Europa
Diritti umani in Italia
ECHR Blog
EDRI - Digital Civil Rights in Europe
Electronic Journal of Comparative Law
EUobserver
EurActiv.com
Europarl TV
Europarlamento24
European Area of Freedom Security & Justice
Europeanrights.eu
Eurozine
Foro Europa
Generazione Zero Italia
Human Rights Europe
Jean Monnet Program
Press Europ
Strasbourg Observers
Study Group on a European Civil Code
Unilex
Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani
Copyright © 2001-2018 Studio legale Colaluce. VAT: IT 02145500720 - All rights reserved.
|
Condizioni d'Uso
|
Dichiarazione per la Privacy