Home
Aree di attività
Consulenze e pareri
Servizi on line
Pubblicazioni
Newsletter
Notizie
Focus
Links
Eventi
Blog
FAQs
Documenti
E-learning
Humour
Gestione iscrizione
Lista Blog
Visualizza tutti gli Accessi Recenti
Eurolegal.it Blog
Dalla parte dei consumatori
Archivio Blog
Archivio
<
giugno 2008
>
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
Mensile
maggio 2014
aprile 2014
gennaio 2014
dicembre 2013
ottobre 2013
settembre 2013
luglio 2013
giugno 2013
maggio 2013
aprile 2013
marzo 2013
febbraio 2013
gennaio 2013
dicembre 2012
novembre 2012
ottobre 2012
settembre 2012
luglio 2012
giugno 2012
maggio 2012
aprile 2012
marzo 2012
febbraio 2012
gennaio 2012
dicembre 2011
novembre 2011
ottobre 2011
settembre 2011
agosto 2011
luglio 2011
giugno 2011
maggio 2011
aprile 2011
marzo 2011
febbraio 2011
gennaio 2011
dicembre 2010
novembre 2010
ottobre 2010
settembre 2010
agosto 2010
luglio 2010
giugno 2010
maggio 2010
aprile 2010
marzo 2010
febbraio 2010
gennaio 2010
dicembre 2009
ottobre 2009
settembre 2009
giugno 2009
marzo 2009
gennaio 2009
dicembre 2008
giugno 2008
febbraio 2008
dicembre 2007
settembre 2007
luglio 2007
giugno 2007
aprile 2007
dicembre 2006
Disclaimer
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità; non può pertanto considerarsi una testata giornalistica, nè un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001 (Legge Urbani).
English (United States)
Français (France)
العربية (الأردن)
Deutsch (Deutschland)
Čeština (Česká Republika)
Dansk (Danmark)
Português (Portugal)
Svenska (Sverige)
Ελληνικά (Ελλάδα)
Magyar (Magyarország)
Русский (Россия)
Español (España)
Polski (Polska)
한국어 (대한민국)
Italiano (Italia)
Registrazione
|
Login
|
sabato 16 febbraio 2019
Homepage
PEC
Areas of practice
Law
Economics
Engineering
Advice and opinions
On-line services
Law
Economics
Engineering
E-learning
WebTV
Publications
Training courses
Civil law
Labour law
Pro bono
EU law
Ethics
Privacy
News
Events
Blog
Vcard
Accessi blog più recenti
Direttiva 2008/52/CE relativa alla mediazione in materia civile e commerciale
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
06/06/2008 16.49
Lo scopo della
direttiva
è quello di facilitare l'accesso alla risoluzione delle controversie e di promuoverne la composizione pacifica, incoraggiando il ricorso alla mediazione e garantendo un'efficace relazione tra mediazione e procedimenti giudiziari. La direttiva dovrà essere recepita nelle legislazioni nazionali entro 36 mesi. Gli Stati Membri dovranno decidere se limitare l'attuazione della direttiva ai soli casi transfrontalieri o se applicare le disposizioni della direttiva anche ai casi interni.
La commissione europea sanziona nuovamente Microsoft
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
29/02/2008 19.49
Dovrà pagare una multa di 899 milioni di Euro per non aver rispettato la condanna antitrust del 2004.
Inoltre...
Moratorium on the use of the death penalty
Dalla parte dei consumatori
Da Bari il
18/12/2007 18.23
It is a victory for the world and for life, a victory for the defence of dignity and of human rights. It is a victory that came from an extraordinary synergy between European and non-European governments and non government organizations NGO’s, a truly cross-regional decades long effort to develop a way of thinking capable of envisioning a system of justice without death.
Inoltre...
I Diritti Fondamentali della Nuova Europa
Dalla parte dei consumatori
Da Bari il
14/12/2007 1.51
Dignità, libertà, uguaglianza, solidarietà e giustizia sono i valori che sono stati proclamati dai Presidenti della Commissione Europea, del Parlamento e del Consiglio il giorno della vigilia della firma del trattato di Lisbona.
Inoltre...
Firmato oggi dai rappresentanti dei governi dei 27 Stati europei il Trattato di Lisbona
Dalla parte dei consumatori
Da Bari il
13/12/2007 22.06
E' un nuovo importante passo sulla via dell'integrazione europea. L'Unione si prepara a rispondere alle sfide del XXI secolo.
Inoltre...
Respinto il ricorso di Microsoft contro la multa irrogata
dalla Commissione Europea per abuso di posizione dominante
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
18/09/2007 0.42
Negli approfondimenti il verdetto del Tribunale di Lussemburgo ed i commenti a caldo.
Inoltre...
A European system of Contract Law
Eurolegal.it Blog
Da Administrator Account il
06/07/2007 9.13
The harmonization of private law is firmly on the agenda of politicians. While in the second half of the last century, the discussion was focused on the advisability of the harmonization of private law in Europe, nowadays, this discussion has reached a new level of development, where the same politicians are currently formulating hypothesis for the development and improvement of the "acquis communitair".
Consequently, today we are in no doubt about the importance of keeping improving it, but we are now facing the question of how to do it, so that we can achieve the best profitability of such European common regulation, and, in a longer term, we are aiming to determine how will it eventually affect the resulting instrument.
In this context, Soft Law regulations are of fundamental importance. In the contract sphere, we find the
Principles of European Contr ...
Inoltre...
Un referendum pan-europeo sulla Costituzione Europea
Dalla parte dei consumatori
Da Bari il
12/06/2007 16.54
I cittadini europei chiedono una
Costituzione
che consenta all’Unione Europea di parlare al mondo con una sola voce, in particolare nel Consiglio di Sicurezza dell’ONU, con un proprio governo, responsabile di fronte al Parlamento Europeo. Chiedono una Costituzione che riconosca la pace, la giustizia, la libertà in ogni sua espressione, la cooperazione con i paesi poveri e lo sviluppo sostenibile come
valori fondanti dell’Unione Europea
; una Costituzione che faccia avanzare il progresso sociale, culturale ed economico e garantisca i diritti fondamentali ad ogni individuo. Solo tramite l'adozione di un documento di questo tipo può avere inizio un vero passaggio di sovranità dagli Stati membri all'Unione.
Eurolegal.it
condivide l'idea che debbano essere i cittadini europei ad esprimersi sul nuovo Trattato Costituzionale; per questo ha aderito alla campagna di raccolta di firme online sul ...
Inoltre...
Ricerca Blog
Tutti i Blog
Eurolegal.it Blog
Dalla parte dei consumatori
Parole chiave
Frase
Modalità d'uso
Chiunque può accedere al blog per
leggere
i post.
Questi sono visualizzati in ordine cronologico; quello più in alto nella prima pagina è il più recente.
Nella pagina iniziale sono mostrati, oltre ai
titoli
dei post, dei brevi
sunti
del loro contenuto; per visualizzare gli
approfondimenti
dei post occorre cliccare sul link "
Inoltre...
".
Per leggere i post scritti in un determinato giorno si può utilizzare il
calendario
nella colonna di sinistra; per leggere i post scritti in un mese si può accedere all’
archivio mensile
, sempre nella colonna di sinistra; per leggere solo i post di un determinato blog, basta cliccare sul relativo titolo indicato nella
lista
.
Per scrivere un
commento
o un
articolo
è necessario registrarsi.
Altri Blog consigliati
Acquis Group
Conflict of laws .net
Diritti d'Europa
Diritti umani in Italia
ECHR Blog
EDRI - Digital Civil Rights in Europe
Electronic Journal of Comparative Law
EUobserver
EurActiv.com
Europarl TV
Europarlamento24
European Area of Freedom Security & Justice
Europeanrights.eu
Eurozine
Foro Europa
Generazione Zero Italia
Human Rights Europe
Jean Monnet Program
Press Europ
Strasbourg Observers
Study Group on a European Civil Code
Unilex
Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani
Copyright © 2001-2018 Studio legale Colaluce. VAT: IT 02145500720 - All rights reserved.
|
Condizioni d'Uso
|
Dichiarazione per la Privacy